Forovoltaici

Papa Francesco girerà in auto elettrica?

Papa 01Il Papa l’ha infatti ricevuta in omaggio per il suo ottantesimo compleanno da parte di un gruppo tedesco che si occupa di rinnovabili e mobilità elettrica.

L’obiettivo conclamato di questa azienda è di produrre uno studio di fattibilità per portare il Vaticano ad essere il primo stato al mondo alimentato completamente da energie rinnovabili e che utilizza una mobilità al 100% elettrica che potrebbe essere realizzabile nel breve tempo;

L’auto elettrica è dotata di un pannello fotovoltaico per tenere l’abitacolo fresco durante la sosta e caricabile attraverso una colonnina intelligente, gestibile da smartphone, che permetterà di fare il pieno in circa un’ora.

Il fatto che il Papa inizi ad utilizzare un’auto 100% elettrica è una grande notizia per il mondo. Definisce un esempio da seguire per altri capi di stato e per tutti nel mondo intero.” Afferma l’ideatore e promotore del progetto, il CEO del gruppo tedesco.

Papa 02Benedetto XVI aveva già fatto installare sul tetto dell’Aula delle udienze progettata dall’architetto Nervi, 2.400 moduli fotovoltaici che producono quanto basterebbe per coprire il fabbisogno energetico di un centinaio di famiglie. Questi interventi costituiscono benefici di tipo economico e ambientale, ma sono soprattutto un esempio che è auspicabile che venga seguito da tanti altri capi di stato e da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.

Una prospettiva questa perfettamente in linea con la Laudato sì, l’enciclica in cui il Papa ha scritto che “è diventato urgente e impellente lo sviluppo di politiche affinché nei prossimi anni l’emissione di anidride carbonica e di altri gas altamente inquinanti si riduca drasticamente, ad esempio sostituendo i combustibili fossili e sviluppando fonti di energia rinnovabile”.

FV-Team è orgoglioso di collaborare con questa azienda che dimostra sensibilità e grande capacità nel saper cogliere opportunità mediatiche per proporre impianti e prodotti che hanno l’ambizione di migliorare la vita e l’ambiente.