Negli impianti fotovoltaici con accumulo, sia quelli ad isola, sia quelli connessi in rete, può essere opportuno aggiungere un piccolo generatore eolico, per collaborare alla carica degli accumulatori.
La fonte eolica è una fonte tipicamente complementare al fotovoltaico, cioè molto spesso soffia vento quando è brutto tempo, oppure di notte, in situazioni quindi nella quali, il generatore fotovoltaico non lavora. L’abbinamento dei due tipi di generatore, eolico e fotovoltaico, garantisce di conseguenza una maggiore quantità di energia a disposizione, ma soprattutto una produzione più costante in qualsiasi orario del giorno e della notte e con qualsiasi condizione climatica.
Alla gamma già ampia di generatori micro-eolici ad asse orizzontale di FV-TEAM si aggiungono ora dei nuovi generatori da 500 e 1.000 W ad asse verticale, particolarmente silenziosi ed idonei per utilizzo anche in ambito residenziale.
Il generatore ad asse verticale lavora con vento proveniente da qualsiasi direzione, quindi si rivela particolarmente idoneo per utilizzo in zone soggette a turbolenze dovute a morfologia complessa delle aree circostanti dovute alla presenza di ostacoli quali alberi o edifici.
L’installazione è molto semplice in quanto basta collegare il generatore eolico alle batterie, mediante un semplice regolatore di carica senza apportare modifiche all’impianto esistente.
Oltre agli impianti con accumulo è possibile anche realizzare altre soluzioni impiantistiche:
- Impianti connessi in rete, per i quali esiste ancora un’interessante tariffa incentivante;
- Impianti di sollevamento acqua per agricoltura.
Scarica la documentazione dei generatori eolici
Per maggiori dettagli scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure:
Scarica catalogo Richiedi listino prezzi Richiedi offerta specifica